







TERZA EDIZIONE
I fumi della fornace approdano alla loro terza edizione. Una festa che continua a reggersi su fondamenti mobili, e a fare di questa mobilità la propria formula di riconoscimento. Una crociata dei bambini, un viaggio durato un anno, profondamente legato all'isola come necessità di una partenza verso ciò che non ci è ancora possibile vedere, e dunque come figura di un mondo a venire slegato da qualsiasi previsione definitiva.
Un terzo capitolo dedicato a ciò che non coincide completamente con se stesso, che cerca il proprio ignoto, che non si rassegna alla prima origine o natura, ma tenta di rinascere al mondo – di rimettere in moto il cantiere terrestre.
È proprio per questa ragione che abbiamo scelto le parole del poeta Thierry Metz per inaugurare i tre giorni di festa: «Poco importa dove siamo. C'è il cantiere. Sempre. C'è qualcosa che non aspetta, la pietra, l'uccello, l'uomo. L'arcobaleno di tutto questo. Il dolmen. Si potrebbe discutere intorno a queste parole, convocare lo stregone o il fisico, fare venire le madri. Ma l'uomo lassù non ha finito. Non avrà mai finito... Tante pietre ed una sola torcia per avanzare, per vegliare.»
OSPITI
Argolibri / Omero Affede / Bianca Battilocchi
Maurizio Boldrini / Lucia Bonomo / Adrian Bravi
Nicoletta Calvagna / Gilberto Carboni / Giuditta Chiaraluce /
Greta Chiaravalle / Maurizio Corrado / Isabella Carloni / Pietro D'Agostino
Tommaso Di Dio / Edizioni Volatili / 'E Zezi / Angelo Ferracuti
Elena Frontaloni / Gaia Ginevra Giorgi / Marco Giovenale
Claudio Kulesko / Lorenzo Malloni / Francesca Matteoni
Matteo Meschiari / Claudio Morganti / Mario Naccarato
Fabio Orecchini / Enrico Pantani / Massimo Raffaeli
Giorgia Romagnoli / Francesca Rossi Brunori
Delia Simonetti / Transpecies (Valentina Avanzini ed
Emanuele Resce) / Ida Travi / Tic Edizioni
VALLE CASCIA

ISOLA E ISOLE
SCENARI PER IL MONDO A VENIRE
20 21 22 agosto, ore 17:00

Come apertura, come crepa
Inaugurazione mostre
Bestie e io
Francesca Rossi Brunori legge Dolores Prato
Intervengono Nicoletta Calvagna e Elena Frontaloni
Gaia Ginevra Giorgi legge L'animale nella fossa (Miraggi 2021)
Isola e Isole
Intervengono
Enrico Pantani, Marco Giovenale, Bianca Battilocchi, Giorgia Romagnoli

Come apertura, come crepa
Presentazione della collana Quaderni di Teatro (Edizioni Congerie) con
Giulia Pigliapoco e
Diana Caponi
Isola e Isole
Intervengono
Massimo Raffaeli, Giuditta Chiaraluce, Angelo Ferracuti, Adrian Bravi

Come apertura, come crepa
Fabio Orecchini: Alcesti
Isola e Isole
Intervengono
Claudio Kulesko, Francesca Matteoni, Fabio Orecchini.
Modera
Maurizio Corrado


Secondo movimento — La manovra dello sbando
diretto da Giorgiomaria Cornelio e Lucamatteo Rossi
20 21 22 23 agosto, ore 19:00

Mistica Minore
— Da Dante a Prosperi —
Di Maurizio Boldrini
e letture inaugurali di Ida Travi e Tommaso di Dio
20 agosto, ore 21:00
Il libro di Giobbe
Lettura poetica dall’Antico Testamento
Regia di Lucamatteo Rossi
Con letture inaugurali di Massimo Raffaeli, Angelo Ferracuti e Adrian Bravi
21 agosto, ore 21:00

E' ZEZI
In concerto
22 agosto, ore 21:00
