

CANTIERE APERTO
23 - 24 - 25 agosto 2019
Nella prima edizione dei Fumi della fornace le mostre conducono un ruolo fondamentale per la pratica di ribaltamento e spostamento di percezione nella fruizione di luoghi.
Incomincia il battesimo degli spazi che vengono riabitati da una comunità errante. Il nomadismo è sicuramente la parola cardine che traccia il movimento dello spettatore, portato a vagare negli interstizi di Valle Cascia e a riconoscere delle nuove aperture e possibilità.
Fonti, Casetta Ecologica, Campo dei Miracoli e Parco della poesia, il Bucco e il Teatro degli zoccoli, nominazioni che hanno creato una nuova mappatura per la Frazione.
Contributi e materiali sono di artisti e artiste che hanno operato in site-specific attraverso lavori di poesia visiva, performance, installazioni e illustrazioni: Quinto Fabriziani, Giulia Pigliapoco, Giulia Gallo, Giorgiomaria Cornelio, Giuditta Chiaraluce, Vincenzo Consalvi, Marco Francioni, Andrea Balietti.
Giuditta Chiaraluce
Giuditta Chiaraluce
Giuditta Chiaraluce
Giuditta Chiaraluce
Giorgiomaria Cornelio, Vincenzo Consalvi
Giorgiomaria Cornelio, Vincenzo Consalvi
Giorgiomaria Cornelio, Vincenzo Consalvi
Giorgiomaria Cornelio, Vincenzo Consalvi
Quinto Fabriziani
Quinto Fabriziani
Quinto Fabriziani
Quinto Fabriziani
Giorgiomaria Cornelio, Giuditta Chiaraluce
Giorgiomaria Cornelio, Giuditta Chiaraluce
Giorgiomaria Cornelio, Giuditta Chiaraluce
Giorgiomaria Cornelio, Giuditta Chiaraluce